Chirurgia ortognatica mini invasiva
La chirurgia ortognatica mini invasiva è indicata per correggere malformazioni scheletriche di mascella e mandibola che compromettono la funzionalità masticatoria, la respirazione e l’estetica del volto. Grazie a tecniche chirurgiche avanzate e approcci meno invasivi, è possibile riposizionare correttamente le ossa facciali riducendo al minimo il trauma chirurgico, il dolore post-operatorio e i tempi di recupero.
Questi interventi vengono programmati con precisione millimetrica, spesso in collaborazione con l’ortodontista, e sono fondamentali per ristabilire l’equilibrio del profilo facciale e migliorare la qualità della vita del paziente, sia dal punto di vista funzionale che estetico.