Gnatologia

La gnatologia si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e delle disfunzioni legate alla masticazione, al movimento della mandibola e all’equilibrio posturale. Problemi come digrignamento (bruxismo), dolori mandibolari, cefalee muscolo-tensive e acufeni possono essere correlati a squilibri gnatologici.

Attraverso una valutazione clinica accurata e l’uso di dispositivi personalizzati come i bite, è possibile alleviare i sintomi, migliorare la funzionalità dell’apparato masticatorio e prevenire danni a denti e muscoli. Un approccio multidisciplinare garantisce un percorso terapeutico completo e su misura per ogni paziente.